Comune campano, in provincia di Benevento, con circa millecento abitanti. Sorge ai piedi della collina del Toppa Barrata, in un'ansa collinare stretta tra il Tammaro, alla confluenza con il Reinello, il Calore e il Lenta, nell'alto Sannio. |
|
» Previsioni Meteo Fragneto L'Abate «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Il nome deriva dal latino farneus, un tipo di quercia molto presente in zona, a cui si aggiunge il suffisso -etum, che indica una pluralità di cose, in questo caso querce. La specifica "L'Abate" si riferisce all'abate di Santa Sofia di Benevento. |
|
Il Comune di Fragneto L'Abate fa parte di: |
Comunità Montana Zona Alto Tammaro |
Regione Agraria n. 4 - Colline del Calore Irpino inferiore |
Comuni con nomi simili |
comuni con nome: Abate |
|
Località e Frazioni di Fragneto L'Abate |
Pescoiacerva, Botticella, Scalo Ferroviario, Cocchiarella |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi fragnetellesi |
Chiesa Santa Maria dell'Assunta |
Chiesa di Santa Maria |
Chiesa di San Matteo |
Cappella Martini |
|