Comune montano in provincia di Benevento con circa millequattrocento abitanti. Sorge alle pendici meridionali del monte Barbato, nel cuore dell'Appennino Sannita, nella val Fortore. Il comune è ai confini con la Puglia. |
|
» Previsioni Meteo Foiano di Val Fortore «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal nome latino di persona Flavius, a cui si aggiunge il suffisso -anus che indica appartenenza. La specifica fa riferimento al fiume Fortore. |
|
Il Comune di Foiano di Val Fortore fa parte di: |
Comunità Montana Zone del Fortore |
Regione Agraria n. 2 - Alto Tammaro e Alto Fortore |
|
|
Monumenti foianesi |
Campanile del '700 |
Chiese e altri edifici religiosi foianesi |
Abbazia di Santa Maria di Gualdo di Mazzocca |
Chiesa della Madonna del Rosario |
Chiesa di San Giovanni |
Eventi, Feste e Sagre |
Festa dell'emigrante |
|