Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Liberi. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Liberi - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007471604111111.19750,5%0,9%
2008472585201051.18249,5%1,7%
200945559122991.16750,6%1,9%
201046959125981.18350,0%2,1%
2011461560221331.17647,6%1,9%
2012467541201301.15846,7%1,7%
2013449553281331.16347,5%2,4%
2014457559221231.16148,1%1,9%
2015446556221201.14448,6%1,9%
2016459545321171.15347,3%2,8%
2017444550331211.14847,9%2,9%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi23944,4%
Coniugati26749,6%
Divorziati193,5%
Vedovi132,4%
Totale538 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili20533,6%
Coniugate28346,4%
Divorziate142,3%
Vedove10817,7%
Totale610 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili44438,7%
Coniugati/e55047,9%
Divorziati/e332,9%
Vedovi/e12110,5%
Totale1.148 
Dati per i comuni limitrofi: Castel di Sasso, Pontelatone, Formicola, Dragoni, Alvignano, Piana di Monte Verna, Bellona, Roccaromana, Baia e Latina, Camigliano, Vitulazio, Giano Vetusto, Caiazzo, Pastorano, Pietramelara, Alife

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Liberi, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Liberi
Meteo Campania

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati