Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Falvaterra. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Falvaterra - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200720233155659455,7%0,8%
2008198325105959254,9%1,7%
200920332276559753,9%1,2%
201020831876860152,9%1,2%
201122532933759455,4%0,5%
201221230953756354,9%0,9%
201322030064256852,8%1,1%
201421529764856652,5%1,1%
201520429574555153,5%1,3%
201620230094355454,2%1,6%
201720429984855953,5%1,4%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi12344,1%
Coniugati14853,0%
Divorziati20,7%
Vedovi62,2%
Totale279 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili8128,9%
Coniugate15153,9%
Divorziate62,1%
Vedove4215,0%
Totale280 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili20436,5%
Coniugati/e29953,5%
Divorziati/e81,4%
Vedovi/e488,6%
Totale559 
Dati per i comuni limitrofi: San Giovanni Incarico, Ceprano, Pastena, Pico, Arce, Colfelice, Strangolagalli, Rocca d'Arce, Fontana Liri, Campodimele, Lenola, Castro dei Volsci, Pofi, Vallecorsa, Monte San Giovanni Campano, Boville Ernica

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Falvaterra, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Falvaterra
Meteo Lazio

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati