Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Ventotene. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Ventotene - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007297339114569249,0%1,6%
2008298352104970949,6%1,4%
2009314353114872648,6%1,5%
2010333360114775147,9%1,5%
2011341352104274547,2%1,3%
2012309330114269247,7%1,6%
2013307325124368747,3%1,7%
2014339344144974646,1%1,9%
2015329343195074146,3%2,6%
2016334333244873945,1%3,2%
2017341340224875145,3%2,9%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi21252,0%
Coniugati18044,1%
Divorziati51,2%
Vedovi112,7%
Totale408 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili12937,6%
Coniugate16046,6%
Divorziate175,0%
Vedove3710,8%
Totale343 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili34145,4%
Coniugati/e34045,3%
Divorziati/e222,9%
Vedovi/e486,4%
Totale751 
Dati per i comuni limitrofi: Gaeta, Forio, Sperlonga, Lacco Ameno, Serrara Fontana, Ponza, Casamicciola Terme, Itri, Formia, Barano d'Ischia, Ischia, Terracina, Minturno, Fondi, Monte San Biagio, San Felice Circeo

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Ventotene, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Ventotene
Meteo Lazio

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati