E' il comune, dopo il capoluogo, con più abitanti nella Provincia di Viterbo (più di sedicimila). Di rilievo internazionale è la produzione di ceramiche. |
|
» Previsioni Meteo Civita Castellana «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Papa Gregorio V le attribuì il nome di civitas, (città - cittadinanza) da cui "Civita". "Castellana" si riferisce al dominio che il luogo aveva sui castelli circostanti |
|
|
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Civita Castellana-Magliano | Via della Stazione, (Località Borghetto) | RFI (FS) | silver |
|
Musei nel Comune di Civita Castellana |
Museo dell'Agro Falisco |
Castelli e Fortificazioni |
Forte Sangallo, fatto costruire da Alessandro VI Borgia |
Ville e Palazzi |
Palazzo Montalto Peretti |
Palazzo Petroni - Trocchi |
Palazzo Onorati |
Chiese e altri edifici religiosi civitonici |
Chiesa di San Gregorio |
Duomo dei Cosmati, conosciuto anche come chiesa di Santa Maria Maggiore |
Chiesa parrocchiale di San Lorenzo |
Chiesa parrocchiale di San Giuseppe Operaio |
Chiesa di San Francesco |
Chiesa di Santa Maria del Carmine, in precedenza di Santa Maria dell'Arco |
|