Comuni Italiani Popolazione residente straniera nel Comune di Polino (Provincia di Terni - Umbria) al 31 dicembre di ciascun anno, con indicazione della provenienza (non comprende gli immigrati irregolari). In Italia per motivi di lavoro, di studio o personali. Elaborazione su dati Istat (alcuni valori sono stimati)

Cittadini Stranieri - Polino

Anno Residenti Stranieri Residenti Totale % Stranieri % Maschi
200592803,2%44,4%
200682842,8%50,0%
2007162905,5%43,8%
2008232808,2%43,5%
2009182656,8%55,6%
2010172666,4%58,8%
2011142485,6%50,0%
2012142405,8%35,7%
201382343,4%37,5%
2014112354,7%36,4%
2015112334,7%36,4%
2016122425,0%33,3%
Anno Minorenni Famiglie con almeno uno straniero Famiglie con capofamiglia straniero Nati in Italia
20052   
20061  0
200721290
2008415120
2009312110
Tra gli stranieri maggiormente presenti nel comune di Polino ci sono: romeni
Residenti Stranieri per Nazionalità (2016)
Pos Nazione Residenti %Maschi Var. Anno Prec.
1Romania1233,3%9,1%
Provenienza per Continente (2016)
Da Dove Quanti %Maschi %Totale Var. Anno Prec.
Europa1233,3%100,0%9,1%
Totale1233,3% 9,1%
Provenienza per Area (2016)
Da Dove Quanti %Maschi %Totale Var. Anno Prec.
Unione Europea1233,3%100,0%9,1%
Stranieri residenti nei comuni limitrofi: Morro Reatino, Ferentillo, Rivodutri, Arrone, Labro, Montefranco, Poggio Bustone, Colli sul Velino, Leonessa, Monteleone di Spoleto, Scheggino, Cantalice, Greccio, Sant'Anatolia di Narco

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Polino, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Stranieri in Provincia
Totale Stranieri in Italia
Lista per Nazionalità
Numero Residenti in Umbria
Offerte Lavoro Terni e Provincia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati