Comune montano in provincia di Siena con poco meno di quattromilatrecento abitanti. Il comune è ai confini con il Lazio. |
|
» Previsioni Meteo Piancastagnaio «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
E' un composto di piano, con il significato di luogo pianeggiante e di castagna, dal latino castanea con l'aggiunta del suffisso -arius, probabilmente legato alla presenza di castagni nella parte superiore del paese, dove era sito l'antico castello. |
|
Il Comune di Piancastagnaio fa parte di: |
Comunità Montana Amiata Senese |
|
Località e Frazioni di Piancastagnaio |
contrade: Borgo, Castello, Coro, Voltaia;
frazione: Saragiolo;
località: Casa del Corto, Capannacce, Casetta, Quaranta, Pietralunga, Tre Case |
|
|
Castelli e Fortificazioni |
Rocca Aldobrandesca |
Ville e Palazzi |
Palazzo del Podestà |
Palazzo Bourbon del Monte, in Piazza Belvedere |
Chiese e altri edifici religiosi pianesi |
Convento di San Bartolomeo |
Chiesa di Santa Maria delle Grazie |
Chiesa di Santa Maria Assunta |
Chiesa di San Pietro |
Teatri |
Cinema Teatro Comunale |
|