Comuni Italiani Popolazione residente straniera nel Comune di Gallicano (Provincia di Lucca - Toscana) al 31 dicembre di ciascun anno, con indicazione della provenienza (non comprende gli immigrati irregolari). In Italia per motivi di lavoro, di studio o personali. Elaborazione su dati Istat (alcuni valori sono stimati)

Cittadini Stranieri - Gallicano

Anno Residenti Stranieri Residenti Totale % Stranieri % Maschi
20051583.8834,1%48,1%
20061743.8584,5%47,1%
20072253.9045,8%50,2%
20082493.9366,3%47,4%
20092693.9496,8%45,7%
20102743.9317,0%46,0%
20112443.8646,3%45,5%
20122673.8776,9%44,2%
20132713.8617,0%42,1%
20142713.8447,0%40,6%
20152563.8076,7%40,6%
20162783.7727,4%43,5%
Anno Minorenni Famiglie con almeno uno straniero Famiglie con capofamiglia straniero Nati in Italia
200541   
200642  21
2007521036724
2008551248721
2009541289227
Tra gli stranieri maggiormente presenti nel comune di Gallicano ci sono: romeni, albanesi, marocchini, britannici, nigeriani, francesi, gambiani, filippini, brasiliani, bengalesi, polacchi, svedesi, statunitensi, greci, moldavi, lituani, olandesi, cinesi, peruviani, bulgari
Residenti Stranieri per Nazionalità (2016)
Pos Nazione Residenti %Maschi Var. Anno Prec.
1Romania10731,8%0,0%
2Albania5147,1%-5,6%
3Marocco4060,0%-11,1%
4Regno Unito1233,3%0,0%
5Nigeria988,9%800,0%
6Francia875,0%166,7%
7Gambia6100,0% 
8Bangladesh3100,0% 
9Brasile30,0%50,0%
10Polonia30,0%-25,0%
11Filippine366,7%0,0%
12Svezia250,0%0,0%
13Paesi Bassi (Olanda)20,0%0,0%
14Bulgaria20,0%100,0%
15Irlanda250,0%0,0%
16Lituania250,0%0,0%
17Moldova20,0%0,0%
18Grecia20,0%0,0%
19Stati Uniti d'America20,0%100,0%
20Repubblica Popolare Cinese (Cina)250,0%100,0%
21Perù250,0%0,0%
22India1100,0% 
23Germania1100,0%0,0%
24Senegal1100,0% 
25Argentina10,0%0,0%
26Cuba10,0% 
27Ucraina10,0%0,0%
28Tunisia1100,0%0,0%
29Ungheria10,0%0,0%
30Austria10,0% 
31Finlandia10,0%0,0%
32Benin (ex Dahomey)1100,0% 
33Thailandia10,0%0,0%
34Slovacchia10,0%0,0%
Provenienza per Continente (2016)
Da Dove Quanti %Maschi %Totale Var. Anno Prec.
Europa20135,8%72,3%1,5%
Africa5870,7%20,9%23,4%
Asia1070,0%3,6%100,0%
America911,1%3,2%50,0%
Totale27843,5% 8,6%
Provenienza per Area (2016)
Da Dove Quanti %Maschi %Totale Var. Anno Prec.
Unione Europea14732,7%52,9%4,3%
Europa Centro Orientale5444,4%19,4%-5,3%
Africa Settentrionale4161,0%14,7%-10,9%
Africa Occidentale1794,1%6,1%1600,0%
America Centro Meridionale714,3%2,5%40,0%
Asia Orientale650,0%2,2%20,0%
Asia Centro Meridionale4100,0%1,4% 
America Settentrionale20,0%0,7%100,0%
Stranieri residenti nei comuni limitrofi: Molazzana, Barga, Fosciandora, Fabbriche di Vergemoli, Castelnuovo di Garfagnana, Pieve Fosciana, Coreglia Antelminelli, Pescaglia, Castiglione di Garfagnana, Villa Collemandina, Borgo a Mozzano, Careggine, Bagni di Lucca, San Romano in Garfagnana

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Gallicano, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Stranieri in Provincia
Totale Stranieri in Italia
Lista per Nazionalità
Numero Residenti in Toscana
Offerte Lavoro Lucca e Provincia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati