Piccolo comune toscano in provincia di Lucca con seicentodieci abitanti. Il comune è ai confini con l'Emilia-Romagna. |
|
» Previsioni Meteo Fosciandora «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal nome latino di persona Fuscianus (da Fuscius). Secondo altri si riferisce a Faustianus (da Faustius) con l'aggiunta del suffisso -anula. |
|
|
Località e Frazioni di Fosciandora |
Ceserana, La Villa, Lupinaia, Migliano, Treppignana, Riana |
|
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Fosciandora-Ceserana | Via Ponte di Ceserana, 10 | RFI (FS) | bronze |
Gragnola | Stazione, 1 | RFI (FS) | bronze |
|
Chiese e altri edifici religiosi fosciandorini |
Santuario di Santa Maria della Stella (a Migliano) |
Chiesa di Sant'Andrea (a Ceserana) |
Chiesa di San Michele e Sant'Andrea (a Migliano) |
|