Comune toscano, in provincia di Massa-Carrara, con poco meno di duemilaquattrocento abitanti. Il comune si estende tra la montagna e la collina, sulla riva sinistra del fiume Magra. Il comune è ai confini con l'Emilia-Romagna. Fa parte del Parco dell'Appennino Tosco-Emiliano. |
|
» Previsioni Meteo Filattiera «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Secondo alcuni deriva dal latino filictaria da filex, felce. Secondo altri deriva dal greco phulakteria, ossia luoghi fortificati. |
|
|
Località e Frazioni di Filattiera |
Cantiere, Caprio, Cavallana, Gigliana, Lusignana, Migliarina, Ponticello, Roccasigillina, Scorcetoli, Volpino |
|
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Filattiera | Via Balestracci, 1 | RFI (FS) | bronze |
Scorcetoli | Via Cantiere, 2 | RFI (FS) | bronze |
|
Chiese e altri edifici religiosi filattieresi |
Oratorio di San Giorgio |
Pieve di Sorano, dedicata a Santo Stefano (XII secolo) |
|