Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di San Prospero. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

San Prospero - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20072.2712.5331143475.26548,1%2,2%
20082.2842.7151313465.47649,6%2,4%
20092.4152.7571283525.65248,8%2,3%
20102.4962.8111493445.80048,5%2,6%
20112.5612.8121603555.88847,8%2,7%
20122.5742.7661563575.85347,3%2,7%
20132.5962.7371683555.85646,7%2,9%
20142.5822.8051713455.90347,5%2,9%
20152.5692.7851853485.88747,3%3,1%
20162.5752.7262103495.86046,5%3,6%
20172.6442.7082263495.92745,7%3,8%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi1.48749,8%
Coniugati1.34745,2%
Divorziati913,1%
Vedovi581,9%
Totale2.983 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili1.15739,3%
Coniugate1.36146,2%
Divorziate1354,6%
Vedove2919,9%
Totale2.944 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili2.64444,6%
Coniugati/e2.70845,7%
Divorziati/e2263,8%
Vedovi/e3495,9%
Totale5.927 
Dati per i comuni limitrofi: Cavezzo, Bomporto, Bastiglia, Medolla, Ravarino, San Possidonio, Mirandola, Soliera, Nonantola, Camposanto, San Felice sul Panaro, Concordia sulla Secchia, Crevalcore, Carpi, Novi di Modena, Sant'Agata Bolognese

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di San Prospero, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su San Prospero
Meteo Emilia-Romagna

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati