Comune emiliano, in provincia di Modena, con quattromilanovecento abitanti. Marano sul Panaro è gemellata con Kofina (Isola di Creta - Grecia). |
|
» Previsioni Meteo Marano sul Panaro «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal nome latino di persona Marius con l'aggiunta del suffisso di appartenenza -anus. La specifica si riferisce al fiume che scorre in loco. |
|
|
Località e Frazioni di Marano sul Panaro |
Ca' Bernabei, Casona, Denzano, Festà, Ospitaletto, Osteria Vecchia, Rodiano, Spino, VillaBianca |
|
|
Fiumi con sorgente a Marano sul Panaro |
Fiume |
Lunghezza |
Nasce |
Sfocia |
Guerro | 25,0 | Montecroce | Panaro (presso Modena) |
|
Musei nel Comune di Marano sul Panaro |
Museo di Ecologia e Storia Naturale |
Museo delle Energie |
Chiese e altri edifici religiosi maranesi |
Chiesa parrocchiale di San Lorenzo |
Il comune è gemellato con |
Kofina (Isola di Creta - Grecia) |
|