Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Campogalliano. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Campogalliano - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20073.1674.1751735898.10451,5%2,1%
20083.2404.2361985828.25651,3%2,4%
20093.3124.2761995908.37751,0%2,4%
20103.3964.2722075938.46850,4%2,4%
20113.5214.3222195888.65050,0%2,5%
20123.4704.2432265778.51649,8%2,7%
20133.6914.1272475698.63447,8%2,9%
20143.7514.1882585638.76047,8%2,9%
20153.8074.1352755728.78947,0%3,1%
20163.8614.1302935618.84546,7%3,3%
20173.8824.0483245708.82445,9%3,7%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi2.05447,5%
Coniugati2.02646,8%
Divorziati1423,3%
Vedovi1032,4%
Totale4.325 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili1.82840,6%
Coniugate2.02244,9%
Divorziate1824,0%
Vedove46710,4%
Totale4.499 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili3.88244,0%
Coniugati/e4.04845,9%
Divorziati/e3243,7%
Vedovi/e5706,5%
Totale8.824 
Dati per i comuni limitrofi: San Martino in Rio, Rubiera, Modena, Soliera, Carpi, Correggio, Formigine, Rio Saliceto, Sassuolo, Casalgrande, Fiorano Modenese, Bastiglia, Maranello, Castelnuovo Rangone, Campagnola Emilia, Fabbrico

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Campogalliano, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Campogalliano
Meteo Emilia-Romagna

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati