Località termale in provincia di Parma con più di dicianovemila abitanti. Salsomaggiore Terme è gemellata con Hammam-Lif (Tunisia), dal giugno 1960 e Yalta (Russia), dal 2009. |
|
» Previsioni Meteo Salsomaggiore Terme «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
E' un composto di Salso, dal latino salsus (salso, che contiene sale) e maggiore. La specifica si riferisce alla presenza di acque curative in loco. |
|
|
Località e Frazioni di Salsomaggiore Terme |
Banzola, Bargone (nuclei abitati: Gorzano, Longone, Montauro), Cangelasio (nuclei abitati: Ceriati, Costa), Contignaco (nuclei abitati: Piè di Via), Marzano (nuclei abitati: Rossi, Stivalini), Salsomainore (nuclei abitati: Predella, Montebello), Costamarenga, Salsomaggiore Terme, Scipione (nuclei abitati: Scipione Ponte, Passeri), San Vittore (nuclei abitati: Vascelli, Sivizzano, Fornacchia), Tabiano (nuclei abitati: Bagni di Tabiano) |
|
|
Fiumi con sorgente a Salsomaggiore Terme |
Fiume |
Lunghezza |
Nasce |
Sfocia |
Rovacchia | 36,0 | Monte Predella | Stirone (presso San Secondo Parmense) |
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Salsomaggiore Terme | Piazzale Stazione | RFI (FS) | silver |
|
Chiese e altri edifici religiosi salsesi |
Duomo di San Vitale |
Chiesa di San Francesco |
Il comune è gemellato con |
Yalta (Russia), dal 2009 |
Hammam-Lif (Tunisia), dal giugno 1960 |
|