Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Piacenza. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Piacenza - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200738.55449.1782.1789.71599.62549,4%2,2%
200839.16549.2572.2829.582100.28649,1%2,3%
200939.98649.8432.4009.549101.77849,0%2,4%
201040.69449.9752.5479.471102.68748,7%2,5%
201141.10050.0362.6589.412103.20648,5%2,6%
201239.89548.4312.6999.170100.19548,3%2,7%
201340.37848.6042.8079.054100.84348,2%2,8%
201441.26649.0323.0249.082102.40447,9%3,0%
201541.53048.6563.0888.995102.26947,6%3,0%
201641.78948.2723.3008.830102.19147,2%3,2%
201744.62245.7573.3948.582102.35544,7%3,3%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi23.39048,0%
Coniugati22.65646,5%
Divorziati1.3292,7%
Vedovi1.3412,8%
Totale48.716 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili21.23239,6%
Coniugate23.10143,1%
Divorziate2.0653,8%
Vedove7.24113,5%
Totale53.639 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili44.62243,6%
Coniugati/e45.75744,7%
Divorziati/e3.3943,3%
Vedovi/e8.5828,4%
Totale102.355 
Dati per i comuni limitrofi: San Rocco al Porto, Guardamiglio, Santo Stefano Lodigiano, Podenzano, San Fiorano, Fombio, Gossolengo, San Giorgio Piacentino, Pontenure, Corno Giovine, Caselle Landi, Calendasco, Codogno, Somaglia, Maleo, Cornovecchio

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Piacenza, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Piacenza
Meteo Emilia-Romagna

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati