Comuni Italiani Informazioni sulla distribuzione popolazione per etą nel Comune di Cerignale. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio 2012. Indice di vecchiaia e ultracentenari nel comune.

Popolazione per Etą Cerignale (2012)

Indice di Vecchiaia: 1350%
Rapporto tra la popolazione anziana (65 anni e oltre) e quella pił giovane (0-14 anni)
Vedi anche: Lista Anni; Anno 2007; Anno 2008; Anno 2009; Anno 2010; Anno 2011; Anno 2013; Anno 2014; Anno 2015; Anno 2016; Anno 2017
Etą Maschi Femmine Totale %Totale %Maschi
0-41231,9%33,3%
5-90110,6%0,0%
10-142021,3%100,0%
15-190000,0% 
20-241121,3%50,0%
25-291231,9%33,3%
30-342131,9%66,7%
35-392574,5%28,6%
40-444153,2%80,0%
45-492574,5%28,6%
50-54101117,1%90,9%
55-5993127,7%75,0%
60-641081811,6%55,6%
65-6984127,7%66,7%
70-74103138,4%76,9%
75-791061610,3%62,5%
80-841081811,6%55,6%
85-8987159,7%53,3%
90-941121,3%50,0%
95-990442,6%0,0%
100+0110,6%0,0%
Totale9164155  
Grafico Etą
Per Fasce di Etą
Etą Maschi Femmine Totale %Totale %Maschi
0-143363,9%50,0%
15-6441276843,9%60,3%
65+47348152,3%58,0%
Totale9164155  
Grafico Fasce Etą
Dati per i comuni limitrofi: Corte Brugnatella, Ottone, Zerba, Brallo di Pregola, Coli, Gorreto, Bobbio, Rovegno, Menconico, Fontanigorda, Santa Margherita di Staffora, Ferriere, Rezzoaglio, Fascia, Romagnese, Santo Stefano d'Aveto

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Cerignale, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Dati Provincia di Piacenza
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Cerignale
Meteo Emilia-Romagna
Siti Web Cerignale

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati