Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Monrupino. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Monrupino - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007343411168085048,4%1,9%
2008346425178487248,7%1,9%
2009345435227888049,4%2,5%
2010346446207989150,1%2,2%
2011350437238089049,1%2,6%
2012341425258587648,5%2,9%
2013336422268486848,6%3,0%
2014346422248888048,0%2,7%
2015340415258886847,8%2,9%
20163494092910689345,8%3,2%
20173424072810888546,0%3,2%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi19145,5%
Coniugati20348,3%
Divorziati112,6%
Vedovi153,6%
Totale420 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili15132,5%
Coniugate20443,9%
Divorziate173,7%
Vedove9320,0%
Totale465 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili34238,6%
Coniugati/e40746,0%
Divorziati/e283,2%
Vedovi/e10812,2%
Totale885 
Dati per i comuni limitrofi: Sgonico, Trieste, San Dorligo della Valle-Dolina, Muggia, Duino-Aurisina, Gorizia, Monfalcone, Doberḍ del Lago, Savogna d'Isonzo, Staranzano, Ronchi dei Legionari, Mossa, San Floriano del Collio, Farra d'Isonzo, San Lorenzo Isontino, Sagrado

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Monrupino, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Monrupino
Meteo Friuli-Venezia Giulia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati