Comune veneto, in provincia di Rovigo, con più di ottomilaquattrocento abitanti. Il patrono è San Francesco d'Assisi. |
|
» Previsioni Meteo Taglio di Po «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
E' un composto di "Po" e di taglio, che designa un canale artificiale e si riferisce al Taglio di Porto Viro, realizzato tra il 1600 ed il 1604 per scongiurare l'interramento della laguna. |
|
|
Località e Frazioni di Taglio di Po |
frazioni: Mazzorno Destro (località: Ca' Visentin, Borgo Mosca), Zona Marina (località: Ca' Vendramin, Pisana, Ca' Papadopoli, Polesinello, Bibia, Ca' Lattis, Gorino Sullam) |
|
|
Musei nel Comune di Taglio di Po |
Museo Regionale della Bonifica |
Ville e Palazzi |
Cà Papadopoli, De Marchi |
Cà Borini, Casellati |
Cà Nani, Bovolenta |
Cà Puli, Bonafè |
Cà Vendramin |
Chiese e altri edifici religiosi tagliolesi |
Chiesa parrocchiale di San Francesco (1872) |
|