Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Calto. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Calto - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200731339289580848,5%1,0%
200831739999081549,0%1,1%
2009329401129083248,2%1,4%
2010334392159383447,0%1,8%
2011331391139282747,3%1,6%
2012344375148882145,7%1,7%
2013342356128779744,7%1,5%
2014343362118179745,4%1,4%
2015318357117876446,7%1,4%
2016311346147274346,6%1,9%
2017307337157773645,8%2,0%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi17347,9%
Coniugati17147,4%
Divorziati51,4%
Vedovi123,3%
Totale361 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili13435,7%
Coniugate16644,3%
Divorziate102,7%
Vedove6517,3%
Totale375 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili30741,7%
Coniugati/e33745,8%
Divorziati/e152,0%
Vedovi/e7710,5%
Totale736 
Dati per i comuni limitrofi: Felonica, Ceneselli, Castelmassa, Sermide, Salara, Castelnovo Bariano, Ficarolo, Trecenta, Bondeno, Giacciano con Baruchella, Bergantino, Gaiba, Carbonara di Po, Castagnaro, Bagnolo di Po, Canda

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Calto, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Calto
Meteo Veneto

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati