Comune veneto, in provincia di Venezia, con più di seimiladuecento abitanti. Il comune è ai confini con la provincia di Treviso. |
|
» Previsioni Meteo Ceggia «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal latino cilium (palpebra) da cui deriva l'italiano ciglio nel senso di sponda, margine in riferimento alla collocazione del luogo al margine della laguna. |
|
Località e Frazioni di Ceggia |
Gainiga |
|
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Ceggia | Viale Duca d'Aosta, 22 | RFI (FS) | bronze |
|
Ville e Palazzi |
Vilia Ferrari Perazza |
Vilia Bragadin |
Villa Carnielli |
Villa Franchin |
Villa Loro di Motta |
Villa Zanasso |
Casa Carrer |
Chiese e altri edifici religiosi ciliensi |
Oratorio Bragadin |
Chiesa parrocchiale di San Vitale Martire |
Luoghi di Interesse |
Ponte Romano |
|