|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Scudo sannitico di rosso a tre spighe d'oro in palo, nutride su campagna di verde, il tutto abbassato ad un capo di argento caricato da una stella d'oro raggiata di sei |
Origini e Simbologia dello Stemma |
Le tre spighe di grano dovrebbero simboleggiare la grande fertilità delle campagne della zona; la fascia argentea la presenza del Piavon: la stella d'oro l'esistenza di una frazione, cioè di Fossalta Maggiore |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Stella |
Colori: Argento, Oro, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Motta di Livenza (Stella), Gorgo al Monticano (Spiga di Grano), San Donà di Piave (Bilancia, Campanile, Chiesa, Mano), Oderzo (Stella, Torre), Mansuè (Agnello), Musile di Piave (Barca, Croce, Fiume), Torre di Mosto (Torre), Portobuffolè, Pravisdomini (Spiga di Grano), Prata di Pordenone (Castello), Monastier di Treviso (Campanile, Monte all'Italiana)
| |
Altre pagine utili |
Farmacie Monastier di Treviso (indirizzi e numeri di telefono), Scuole Pubbliche e Private San Donà di Piave (elementari, medie e superiori), Dati Geografici Meolo (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Statistiche Salgareda (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Blog Meduna di Livenza (articoli e interviste), Risultati ultime elezioni Eraclea (sindaco, assessori e consiglieri), Descrizioni San Stino di Livenza (brevi descrizioni personali del comune) |
|