Comuni Italiani Trend ultimi anni del numero abitanti, dati (al 31 dicembre) derivanti dalle indagini effettuate presso gli Uffici di Anagrafe. Elaborazione su dati Istat

Popolazione Sant'Ambrogio di Valpolicella 2001-2016

Anno Residenti Variazione Famiglie Componenti per Famiglia %Maschi
20019.688    
200210.0233,5%  49,1%
200310.3583,3%4.1422,5049,4%
200410.6562,9%4.3082,4749,7%
200510.8682,0%4.4182,4649,7%
200610.9650,9%4.4912,4449,8%
200711.2512,6%4.6492,4249,7%
200811.4191,5%4.7582,4049,6%
200911.5090,8%4.8562,3749,6%
201011.6351,1%4.9152,3749,4%
201111.410-1,9%5.0022,2849,0%
201211.4610,4%5.0372,2848,9%
201311.6821,9%4.9882,3449,0%
201411.7560,6%5.0272,3348,9%
201511.737-0,2%5.0682,0048,8%
201611.7580,2%5.0442,0049,0%
Abitanti 2001-2016
Vedi Anche: Bilancio Demografico Sant'Ambrogio di Valpolicella
Dati per i comuni limitrofi: Pastrengo, San Pietro in Cariano, Pescantina, Fumane, Bussolengo, Rivoli Veronese, Affi, Cavaion Veronese, Dolcè, Sona, Marano di Valpolicella, Caprino Veronese, Lazise, Negrar, Castelnuovo del Garda, Sommacampagna

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Sant'Ambrogio di Valpolicella, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Dati Provincia di Verona
Informazioni su Sant'Ambrogio di Valpolicella
Mappa Veneto
Siti Web ambrosiani

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati