Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Nomi. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Nomi - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007545580251281.27845,4%2,0%
2008553579231191.27445,4%1,8%
2009569596211201.30645,6%1,6%
2010568590231171.29845,5%1,8%
2011584597261101.31745,3%2,0%
2012610637271151.38945,9%1,9%
2013642649301371.45844,5%2,1%
2014642616281221.40843,8%2,0%
2015638600271221.38743,3%1,9%
2016631612271281.39843,8%1,9%
2017613605321311.38143,8%2,3%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi31648,7%
Coniugati29946,1%
Divorziati132,0%
Vedovi213,2%
Totale649 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili29740,6%
Coniugate30641,8%
Divorziate192,6%
Vedove11015,0%
Totale732 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili61344,4%
Coniugati/e60543,8%
Divorziati/e322,3%
Vedovi/e1319,5%
Totale1.381 
Dati per i comuni limitrofi: Volano, Calliano, Pomarolo, Besenello, Villa Lagarina, Cimone, Nogaredo, Rovereto, Aldeno, Trambileno, Isera, Garniga Terme, Terragnolo, Folgaria, Cavedine, Mori

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Nomi, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Nomi
Meteo Trentino-Alto Adige

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati