|
Origini e Simbologia dello Stemma |
Nello stemma figurano i seguenti simboli:
- in smalto verde, il massiccio della Rocca con le affiancate cime Cugola e Ronchesei; esso spicca su uno sfondo d'oro;
- in nero, loro colore naturale, due corvi con le ali appena aperte quali presentano i volatili all'inizio o alla fine di un volo e che nelle blasonature si definiscono con l'aggettivo "soranti" - per ricordare il soprannome di "corvi" con cui gli abitanti di Daiano sono conosciuti ed al quale essi tengono;
- un daino nel suo colore naturale, accovacciato alla base del massiccio montuoso, il quale vuole essere un simbolo riferito al toponimo Daiano, di origine non ben definita;
questi simboli richiamanti il nome rappresentato nello stemma sono definiti "parlanti" perché il loro significato ricorda il nome dello stemma stesso |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Corvo, Daino, Monte |
Colori: Naturale, Nero, Oro, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Varena (Monte, Sole), Carano, Cavalese, Castello-Molina di Fiemme (Castello, Monte), Tesero (Abete, Albero, Leone), Anterivo, Panchià (Monte), Trodena nel parco naturale (Pastorale), Nova Ponente, Aldino, Capriana (Pastorale, Spada)
| |
|