Comune lombardo, in provincia di Mantova, con circa quattromilatrecento abitanti. Il comune è ai confini con la provincia di Cremona. |
|
» Previsioni Meteo Sabbioneta «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal latino tabulo, onis, ossia sabbione o dal termine dialettale sabbion con l'aggiunta del suffisso -eta che ha valore collettivo. |
Informazioni sui Patroni |
I Santi protettori delle frazioni sono: San Giorgio per Breda Cisoni, Sant'Antonio Abate per Villa Pasquali, San Girolamo Dottore per Ponteterra e San Sebastiano per Sabbioneta. |
|
|
Località e Frazioni di Sabbioneta |
Ponteterra, Vigoreto, Cà d'Amici, Cantonazzo, Colombare, Borgofreddo, Dossi, Mezzana San Remigio, Mezzana Sant'Antonio, Viazzola, Villa Pasquali, Villa Sacca, Breda Cisoni, Lago I, Ronchi, Sabbioncelli, Cà de Cessi, Commessaggio Inferiore, Cantonazzo Foà |
|
|
Musei nel Comune di Sabbioneta |
Museo di Arte Sacra |
Ville e Palazzi |
Palazzo del Giardino |
Palazzo Ducale |
Chiese e altri edifici religiosi sabbionetani |
Chiesa-Mausoleo dell'Incoronata |
|