Comune lombardo, in provincia di Cremona, con circa millecento abitanti. Il comune è ai confini con la provincia di Brescia. |
|
» Previsioni Meteo Corte de' Cortesi con Cignone «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Il nome è un composto di "corte" e di Cortesi, nome di famiglia cremonese. La specifica fu assunta nel 1867 quando gli fu unito il comune di Cignone ed ha etimologia sconosciuta. |
|
Il Comune di Corte de' Cortesi con Cignone fa parte di: |
Regione Agraria n. 4 - Pianura di Soresina |
Parco dell'Oglio Nord |
|
Località e Frazioni di Corte de' Cortesi con Cignone |
centri abitati: Corte de' Cortesi, Cignone;
nuclei: Cascina San Giovanni, Campagnola, Cascina Cantonata |
|
|
Ville e Palazzi |
Villa Castello di Campagnola |
Chiese e altri edifici religiosi cortesini |
Chiesa parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo Apostoli |
Chiesa Madonna del Suffragio |
|