Piccolo comune lombardo in provincia di Cremona con circa seicentonovanta abitanti. Il patrono è San Pancrazio. |
|
» Previsioni Meteo Campagnola Cremasca «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva da campagna, dal latino campanea con il significato di "luogo aperto". La specifica fu aggiunta nel 1862 e fa riferimento alla vicinanza con il paese di Crema. |
|
Il Comune di Campagnola Cremasca fa parte di: |
Regione Agraria n. 2 - Pianura di Crema |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi campagnolesi |
Chiesa di San Pancrazio Martire |
|