Piccolo comune lombardo in provincia di Pavia con circa ottocentonovanta abitanti. Il patrono è San Giorgio. |
|
» Previsioni Meteo Barbianello «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Prende il nome dal diminutivo Barbiano, derivante dal nome latino di persona Barbius o Balbius unito al suffisso -anus. |
|
Località e Frazioni di Barbianello |
frazioni: San Re, Bottarolo;
nuclei abitati: Casa Storini, Cascina Plata, Casale Raggia, Cascina Casonassi, Casa Fagioli, Casa Novarini, Casa Brere, Casa Bernini;
cascinali sparsi: Gilberta, Chiarabella, Paglia, Zerba, Cascina Nuova, Campobianco, Frappetta, Fumo, Germot, Campione, Gandiola, Gandiolino |
|
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Barbianello | Via Rimembranze | RFI (FS) | bronze |
|
Ville e Palazzi |
Palazzo Nocca (seconda metà del XVIII secolo) |
Chiese e altri edifici religiosi barbianellesi |
Chiesa parrocchiale di San Giorgio (XVIII secolo) |
|