Comune montano in provincia di Brescia con circa cinquecentoquaranta abitanti. Il patrono è San Martino. |
|
» Previsioni Meteo Treviso Bresciano «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Fino al 1867 era conosciuto solo come Treviso. Non è connesso all'omofono Treviso, difatti, la sua origine deriva dal longobardo trevìs o tarvìs, ossia mangiatoia. La specificazione si riferisce alla zona dove è collocato il comune. |
|
|
Località e Frazioni di Treviso Bresciano |
Facchetti, Fobbia, Trebbio, Valledrane, Vico |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi trevigiani |
Santuario di San Liberale |
Santuario della Madonna delle Pertiche |
Chiesetta della Madonna della Neve (a Fobbia) |
Chiesetta dei Santi Giovanni e Carlo (a Vico) |
Chiesa parrocchiale di San Martino |
Chiesa di Sant'Antonio (a Trebbio) |
|