Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Passirano. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Passirano - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20072.6963.5121244256.75752,0%1,8%
20082.8353.5421404166.93351,1%2,0%
20092.8993.5491534257.02650,5%2,2%
20102.9613.5711584267.11650,2%2,2%
20113.0073.5811714327.19149,8%2,4%
20122.9993.5111854267.12149,3%2,6%
20132.9933.5001884257.10649,3%2,6%
20142.9993.4431964327.07048,7%2,8%
20153.0483.4562044337.14148,4%2,9%
20163.0493.3992274237.09847,9%3,2%
20173.0363.3702284187.05247,8%3,2%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi1.62046,7%
Coniugati1.67948,4%
Divorziati1033,0%
Vedovi671,9%
Totale3.469 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili1.41639,5%
Coniugate1.69147,2%
Divorziate1253,5%
Vedove3519,8%
Totale3.583 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili3.03643,1%
Coniugati/e3.37047,8%
Divorziati/e2283,2%
Vedovi/e4185,9%
Totale7.052 
Dati per i comuni limitrofi: Paderno Franciacorta, Cazzago San Martino, Rodengo Saiano, Provaglio d'Iseo, Ospitaletto, Monticelli Brusati, Iseo, Castegnato, Ome, Rovato, Travagliato, Corte Franca, Polaveno, Gussago, Brione, Erbusco

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Passirano, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Passirano
Meteo Lombardia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati