Comune lombardo, in provincia di Brescia, con poco meno di novemiladuecento abitanti. Il comune è ai confini con la provincia di Bergamo. |
|
» Previsioni Meteo Iseo «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Vi è più di una teoria sull'origine del toponimo. La più attendibile vede le radici nel termine latino Sebinus, forma aggettivale del nome del fiume omonimo accanto cui si situa la città. Alcune ipotesi optano per Seveso successivamente trasformato, secondo la dizione locale, in Iseo che indica un insediamento. Alcune più bizzarre, invece, pensano al nome della dea Iside. |
|
|
Località e Frazioni di Iseo |
Clusane, Covelo, Cremignane, Pilzone |
|
Comuni Confinanti |
Capriolo, Corte Franca, Monte Isola, Monticelli Brusati, Paratico, Polaveno, Predore (BG), Provaglio d'Iseo, Sarnico (BG), Sulzano, Tavernola Bergamasca (BG) |
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Iseo | Via Repubblica, 1/3/7 | Ferrovie Nord | Principale |
Pilzone | Via Giovanni XXIII, 4 | Ferrovie Nord | Fermata |
|
Castelli e Fortificazioni |
Castello di Iseo |
Chiese e altri edifici religiosi iseani |
Santuario Madonna della Neve |
Pieve di Sant'Andrea |
|