Comune lombardo, in provincia di Brescia, con poco meno di settemiladuecento abitanti. Il patrono è SS. Cosma e Damiano. |
|
» Previsioni Meteo Corte Franca «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Il nome attuale fu attribuito nel 1928, per denominare il comune costituito dall'unione di Borgonato, Colombaro, Nigoline e Timoline e si ottenne rovesciando il nome storico della zona, denominata Franciacorta, intesa come "corte franca". |
|
|
Località e Frazioni di Corte Franca |
Borgonato, Colombaro, Nigoline, Timoline |
|
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Borgonato | Via Stazione, 24 | Ferrovie Nord | Fermata |
|
Ville e Palazzi |
Palazzo Ragnoli già Lana (in frazione Colombaro) |
Palazzo Lana Berlucchi (in frazione Borgonato) |
Palazzo Torri (in frazione Nigoline) |
Palazzo Monti della Corte (in frazione Nigoline), quattrocentesco |
Chiese e altri edifici religiosi cortefranchesi |
Chiesa di Sant'Eufemia (in frazione Nigoline) |
Chiesa di Santa Maria (in frazione Colombaro) |
|