Comune montano in provincia di Brescia con più di duemilacinquecento abitanti. E' sede del Antiquarium del Parco Nazionale Incisioni Rupestri. |
|
» Previsioni Meteo Capo di Ponte «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Il nome è una trasformazioni dell'antica espressione dialettale Có de pùt è significa "principio del ponte". |
|
|
Località e Frazioni di Capo di Ponte |
Cemmo, Pescarzo |
|
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Capo Di Ponte | Via Nazionale, 30 | Ferrovie Nord | Secondaria |
|
Musei nel Comune di Capo di Ponte |
Museo Didattico d'Arte e Vita Preistorica |
Antiquarium del Parco Nazionale Incisioni Rupestri |
Chiese e altri edifici religiosi capontini |
Pieve romanica di San Siro (in frazione Cemmo) |
Chiesa delle Sante Faustina e Liberata |
Luoghi di Interesse |
Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane |
Parco Archeologico Comunale di Seradina-Bedolina |
|