Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Brandico. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Brandico - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200758676115651.42753,3%1,1%
200862180617651.50953,4%1,1%
200967384317671.60052,7%1,1%
201071484917711.65151,4%1,0%
201171085715711.65351,8%0,9%
201270083717721.62651,5%1,0%
201370885020721.65051,5%1,2%
201470684822721.64851,5%1,3%
201570185626721.65551,7%1,6%
201670786123761.66751,6%1,4%
201772086125791.68551,1%1,5%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi39245,6%
Coniugati44051,2%
Divorziati101,2%
Vedovi172,0%
Totale859 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili32839,7%
Coniugate42151,0%
Divorziate151,8%
Vedove627,5%
Totale826 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili72042,7%
Coniugati/e86151,1%
Divorziati/e251,5%
Vedovi/e794,7%
Totale1.685 
Dati per i comuni limitrofi: Longhena, Maclodio, Mairano, Lograto, Dello, Corzano, Trenzano, Barbariga, Berlingo, Azzano Mella, Pompiano, Travagliato, Capriano del Colle, Torbole Casaglia, San Paolo, Castrezzato

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Brandico, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Brandico
Meteo Lombardia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati