Comune montano in provincia di Bergamo con circa centonovanta abitanti. Il comune è ai confini con la provincia di Sondrio. |
|
» Previsioni Meteo Averara «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Attestato come Vrera, Wrera, poi Avrera, deriva da aperaria (monte dei cinghiali), dal latino aper (cinghiale). |
|
Il Comune di Averara fa parte di: |
Comunità Montana Valle Brembana |
Parco delle Orobie Bergamasche |
|
Località e Frazioni di Averara |
Le Cascine, Valmoresca, P. Molini |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi averatesi |
Parrocchiale di San Giacomo Maggiore Apostolo |
Chiesa di San Pantaleone (in località Redivo) |
|