Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Griante. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Griante - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007263336175967549,8%2,5%
2008272332176168248,7%2,5%
2009263337176067749,8%2,5%
2010251324185865149,8%2,8%
2011247312185963649,1%2,8%
2012238305206162448,9%3,2%
2013240305235762548,8%3,7%
2014254302185462848,1%2,9%
2015259300205463347,4%3,2%
2016268277255962944,0%4,0%
2017266280265963144,4%4,1%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi15649,1%
Coniugati13843,4%
Divorziati134,1%
Vedovi113,5%
Totale318 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili11035,1%
Coniugate14245,4%
Divorziate134,2%
Vedove4815,3%
Totale313 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili26642,2%
Coniugati/e28044,4%
Divorziati/e264,1%
Vedovi/e599,4%
Totale631 
Dati per i comuni limitrofi: Tremezzina, Menaggio, Bellagio, Grandola ed Uniti, Varenna, Oliveto Lario, Plesio, Perledo, Bene Lario, San Siro, Lezzeno, Sala Comacina, Lierna, Magreglio, Bellano, Barni

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Griante, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Griante
Meteo Lombardia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati