Comune ligure, in provincia di Savona, con circa dodicimila abitanti. Finale Ligure è gemellata con Benalmadena (provincia di Málaga, Andalusia, Spagna), dal 2005 e Coseano (Udine - Friuli Venezia Giulia). |
|
» Previsioni Meteo Finale Ligure «
|
|
|
Fondazione |
Il comune è sorto dall'unificazione dei comuni di Finalborgo, Finalmarina e Finalpia, il 2 gennaio 1927. |
Etimologia (origine del nome) |
Derivato da locus finalis (luogo di confine). Si riferisce probabilmente alla posizione della pieve matrice di San Giovanni Battista, che sorge al limite occidentale del territorio. La specifica indica la sua collocazione geografica. |
|
Il Comune di Finale Ligure è: |
Località balneare segnalata con una vela nella Guida Blu di Legambiente |
Il Comune di Finale Ligure fa parte di: |
Comunità Montana Pollupice |
Regione Agraria n. 6 - Colline litoranee di Albenga |
Club I Borghi più Belli d'Italia |
Comuni con nomi simili |
comuni con nome: Ligure |
|
Località e Frazioni di Finale Ligure |
Finale Pia, Finale Marina, Finalborgo, Varigotti |
|
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Finale Ligure Marina | Piazza V.Veneto 3 | RFI (FS) | silver |
|
Musei nel Comune di Finale Ligure |
Museo Archeologico del Finale |
Castelli e Fortificazioni |
Fortezza Castelfranco |
Castel Govone (rovine) |
Chiese e altri edifici religiosi finalesi |
Chiesa di Santa Maria Pia (a Finale Pia) |
Chiesa di San Biagio (a Finalborgo) |
Eventi, Feste e Sagre |
Palio delle Compagne Finalesi (secondo fine settimana di luglio), manifestazione in costume medievale con il Trofeo Nazionale degli Sbandieratori |
Il comune è gemellato con |
Coseano (Udine - Friuli Venezia Giulia) |
Benalmadena (provincia di Málaga, Andalusia, Spagna), dal 2005 |
|