|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Partito: nel PRIMO, di azzurro, al monte Cervino, di argento, fondato in punta e uscente dai lembi del campo, sormontato dalla piccozza, posta in palo, col ferro di nero e manicata di rosso, il manico attraversato dal nodo di Savoia, posto in fascia, di argento; nel SECONDO, di rosso, alle tre spighe di grano, d'oro, accollate, le spighe laterali concave verso i lembi, al capo di nero, caricato di tre mezzelune calanti, d'oro |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Partito |
Simboli: Monte |
Colori: Argento, Azzurro, Nero, Oro, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Chamois (Camoscio, Monte), La Magdeleine (Aquila, Losanga), Antey-Saint-André (Leone), Torgnon (Chiave, Croce, Leone, Mezza Luna Calante), Ayas (Bosco, Leone Rampante, Monte, Torre), Châtillon (Castello, Stella), Saint-Vincent (Santo), Saint-Denis (Luna, Torre), Pontey (Palma, Pastorale, Ponte, Stella), Verrayes (Leone, Rosa), Chambave (Mezza Luna Crescente, Sole, Uva)
| |
Altre pagine utili |
Statistiche Chamois (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Risultati ultime elezioni Challand-Saint-Victor (sindaco, assessori e consiglieri), Scuole Pubbliche e Private Bionaz (elementari, medie e superiori), Blog Gressoney-La-Trinité (articoli e interviste), Descrizioni Emarèse (brevi descrizioni personali del comune), Dati Geografici Fénis (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Popolazione per Età Nus (con indice di vecchiaia e numero ultracentenari) |
|