Comuni Italiani Popolazione residente straniera nel Comune di Saint-Rhémy-en-Bosses (Provincia di Aosta - Valle d'Aosta) al 31 dicembre di ciascun anno, con indicazione della provenienza (non comprende gli immigrati irregolari). In Italia per motivi di lavoro, di studio o personali. Elaborazione su dati Istat (alcuni valori sono stimati)

Cittadini Stranieri - Saint-Rhémy-en-Bosses

Anno Residenti Stranieri Residenti Totale % Stranieri % Maschi
200543691,1%0,0%
200643681,1%0,0%
200743791,1%0,0%
200853701,4%0,0%
200993772,4%33,3%
2010123773,2%25,0%
2011113663,0%18,2%
2012103502,9%20,0%
2013103392,9%20,0%
2014103373,0%20,0%
201593382,7%11,1%
201653311,5%0,0%
Anno Minorenni Famiglie con almeno uno straniero Famiglie con capofamiglia straniero Nati in Italia
20051   
20061  0
20071310
20081410
20091660
Tra gli stranieri maggiormente presenti nel comune di Saint-Rhémy-en-Bosses ci sono: romeni, lituani, belgi
Residenti Stranieri per Nazionalità (2016)
Pos Nazione Residenti %Maschi Var. Anno Prec.
1Romania20,0%-33,3%
2Lituania20,0%0,0%
3Belgio10,0%0,0%
Provenienza per Continente (2016)
Da Dove Quanti %Maschi %Totale Var. Anno Prec.
Europa50,0%100,0%-28,6%
Totale50,0% -44,4%
Provenienza per Area (2016)
Da Dove Quanti %Maschi %Totale Var. Anno Prec.
Unione Europea50,0%100,0%-16,7%
Stranieri residenti nei comuni limitrofi: Saint-Oyen, Etroubles, Allein, Saint-Nicolas, Avise, Arvier, Saint-Pierre, Gignod, Villeneuve, Doues, Sarre, Introd, Ollomont, La Salle

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Saint-Rhémy-en-Bosses, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Stranieri in Provincia
Totale Stranieri in Italia
Lista per Nazionalità
Numero Residenti in Valle d'Aosta
Offerte Lavoro Aosta e Provincia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati