Comune montano in provincia di Aosta, a più di milletrecento metri d'altitudine, con circa centosessanta abitanti. Confina con la Svizzera. Da segnalare la caratteristica lavorazione artigianale del legno intagliato. |
|
» Previsioni Meteo Ollomont «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Si riferisce al nome germanico di persona Olomund o ad un nome ligure Alabontem. Il paese fu chiamato Ollomonte dal 1939 al 1946. |
|
Il Comune di Ollomont fa parte di: |
Comunità Montana Grand Combin |
|
Località e Frazioni di Ollomont |
Creton, Chez-Collet, Clapey, Vevey, Chante', Vesey, Bas, Capoluogo, Croux, Cognein, Morion, Rey, Fontane, La Cou, Balme, Voueces Dessous, Vouèces Dessus, Vaud, Barliard, Glassier |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi ollomontesi o ollomontois |
Chiesa parrocchiale di Sant'Agostino |
Cappella di San Pantaleone (a Vaud) |
|