Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Sala Monferrato. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Sala Monferrato - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200713723085543053,5%1,9%
200813521365741151,8%1,5%
200913420965540451,7%1,5%
201013020175639451,0%1,8%
201112919575538650,5%1,8%
201213617775337347,5%1,9%
201312219095437550,7%2,4%
2014121190105337450,8%2,7%
201512518284836350,1%2,2%
201612117694635250,0%2,6%
201712318093935151,3%2,6%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi7141,3%
Coniugati9253,5%
Divorziati21,2%
Vedovi74,1%
Totale172 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili5229,1%
Coniugate8849,2%
Divorziate73,9%
Vedove3217,9%
Totale179 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili12335,0%
Coniugati/e18051,3%
Divorziati/e92,6%
Vedovi/e3911,1%
Totale351 
Dati per i comuni limitrofi: Treville, Ottiglio, Cella Monte, Ozzano Monferrato, Olivola, Cereseto, Rosignano Monferrato, Frassinello Monferrato, Casorzo, Grazzano Badoglio, San Giorgio Monferrato, Pontestura, Coniolo, Vignale Monferrato, Serralunga di Crea, Altavilla Monferrato

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Sala Monferrato, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Sala Monferrato
Meteo Piemonte

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati