Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Rocchetta Ligure. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Rocchetta Ligure - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20077610283822445,5%3,6%
20087610233421547,4%1,4%
20097810163021547,0%2,8%
20108210272621747,0%3,2%
20117710692421649,1%4,2%
2012769892520847,1%4,3%
2013779492520545,9%4,4%
20147910292021048,6%4,3%
2015759782120148,3%4,0%
2016789562120047,5%3,0%
2017869372020645,1%3,4%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi5853,7%
Coniugati4642,6%
Divorziati32,8%
Vedovi10,9%
Totale108 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili2828,6%
Coniugate4748,0%
Divorziate44,1%
Vedove1919,4%
Totale98 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili8641,7%
Coniugati/e9345,1%
Divorziati/e73,4%
Vedovi/e209,7%
Totale206 
Dati per i comuni limitrofi: Cantalupo Ligure, Albera Ligure, Roccaforte Ligure, Cabella Ligure, Dernice, Mongiardino Ligure, San Sebastiano Curone, Montacuto, Grondona, Garbagna, Vobbia, Gremiasco, Brignano-Frascata, Borghetto di Borbera, Isola del Cantone, Fabbrica Curone

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Rocchetta Ligure, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Rocchetta Ligure
Meteo Piemonte

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati