Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Parodi Ligure. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Parodi Ligure - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007268381109275150,7%1,3%
2008274377108874950,3%1,3%
2009287378169377448,8%2,1%
2010279374189176249,1%2,4%
2011278357219174747,8%2,8%
2012276332188471046,8%2,5%
2013271322197969146,6%2,7%
2014273340228171647,5%3,1%
2015276332228071046,8%3,1%
2016282331247871546,3%3,4%
2017268325237368947,2%3,3%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi15945,0%
Coniugati16747,3%
Divorziati133,7%
Vedovi144,0%
Totale353 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili10932,4%
Coniugate15847,0%
Divorziate103,0%
Vedove5917,6%
Totale336 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili26838,9%
Coniugati/e32547,2%
Divorziati/e233,3%
Vedovi/e7310,6%
Totale689 
Dati per i comuni limitrofi: San Cristoforo, Montaldeo, Mornese, Bosio, Casaleggio Boiro, Gavi, Lerma, Castelletto d'Orba, Tassarolo, Francavilla Bisio, Carrosio, Pasturana, Silvano d'Orba, Capriata d'Orba, Novi Ligure, Voltaggio

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Parodi Ligure, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Parodi Ligure
Meteo Piemonte

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati