Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Merana. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Merana - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007639742218652,2%2,2%
20086310052319152,4%2,6%
20096810042319551,3%2,1%
2010649841918553,0%2,2%
20116810141719053,2%2,1%
2012649861718553,0%3,2%
20136710371919652,6%3,6%
2014679961919151,8%3,1%
2015699341918550,3%2,2%
2016759351618949,2%2,6%
2017789481519548,2%4,1%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi4241,2%
Coniugati5251,0%
Divorziati54,9%
Vedovi32,9%
Totale102 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili3638,7%
Coniugate4245,2%
Divorziate33,2%
Vedove1212,9%
Totale93 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili7840,0%
Coniugati/e9448,2%
Divorziati/e84,1%
Vedovi/e157,7%
Totale195 
Dati per i comuni limitrofi: Piana Crixia, Spigno Monferrato, Serole, Mombaldone, Dego, Roccaverano, Pareto, Olmo Gentile, Denice, Pezzolo Valle Uzzone, San Giorgio Scarampi, Montechiaro d'Acqui, Castelletto Uzzone, Cairo Montenotte, Perletto, Giusvalla

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Merana, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Merana
Meteo Piemonte

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati