Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Avolasca. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Avolasca - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007107135103228447,5%3,5%
200811013482828047,9%2,9%
200911713992629147,8%3,1%
201011814372629448,6%2,4%
201112214192629847,3%3,0%
201212514692930947,2%2,9%
2013131144123131845,3%3,8%
2014124143102930646,7%3,3%
2015128137102630145,5%3,3%
2016125136102329446,3%3,4%
201710913572027149,8%2,6%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi5641,5%
Coniugati7354,1%
Divorziati53,7%
Vedovi10,7%
Totale135 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili5339,0%
Coniugate6245,6%
Divorziate21,5%
Vedove1914,0%
Totale136 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili10940,2%
Coniugati/e13549,8%
Divorziati/e72,6%
Vedovi/e207,4%
Totale271 
Dati per i comuni limitrofi: Castellania, Montegioco, Garbagna, Costa Vescovato, Sant'Agata Fossili, Casasco, Cerreto Grue, Montemarzino, Carezzano, Berzano di Tortona, Sardigliano, Brignano-Frascata, Paderna, Borghetto di Borbera, Momperone, Monleale

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Avolasca, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Avolasca
Meteo Piemonte

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati