Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Roccavione. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Roccavione - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20071.1041.422792172.82250,4%2,8%
20081.1071.475812222.88551,1%2,8%
20091.0961.448962222.86250,6%3,4%
20101.1241.434992272.88449,7%3,4%
20111.1211.446992232.88950,1%3,4%
20121.1191.441982262.88450,0%3,4%
20131.1061.411952352.84749,6%3,3%
20141.0991.3841032302.81649,1%3,7%
20151.0941.3521052332.78448,6%3,8%
20161.0861.3341072342.76148,3%3,9%
20171.0571.307972322.69348,5%3,6%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi59244,0%
Coniugati65548,7%
Divorziati513,8%
Vedovi463,4%
Totale1.344 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili46534,5%
Coniugate65248,3%
Divorziate463,4%
Vedove18613,8%
Totale1.349 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili1.05739,2%
Coniugati/e1.30748,5%
Divorziati/e973,6%
Vedovi/e2328,6%
Totale2.693 
Dati per i comuni limitrofi: Borgo San Dalmazzo, Robilante, Vignolo, Roccasparvera, Roaschia, Cervasca, Boves, Gaiola, Bernezzo, Vernante, Rittana, Moiola, Valdieri, Cuneo, Valloriate, Entracque

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Roccavione, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Roccavione
Meteo Piemonte

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati