Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Bossolasco. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Bossolasco - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007248342147868250,1%2,1%
2008253348127368650,7%1,7%
2009269352167070749,8%2,3%
2010258359167170451,0%2,3%
2011259343207369549,4%2,9%
2012269311247668045,7%3,5%
2013256331207568248,5%2,9%
2014257331207468248,5%2,9%
2015276330207670247,0%2,8%
2016264320217467947,1%3,1%
2017254311237366147,0%3,5%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi14043,8%
Coniugati15849,4%
Divorziati103,1%
Vedovi123,8%
Totale320 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili11433,4%
Coniugate15344,9%
Divorziate133,8%
Vedove6117,9%
Totale341 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili25438,4%
Coniugati/e31147,0%
Divorziati/e233,5%
Vedovi/e7311,0%
Totale661 
Dati per i comuni limitrofi: Serravalle Langhe, Niella Belbo, San Benedetto Belbo, Cissone, Bonvicino, Somano, Roddino, Feisoglio, Murazzano, Cerretto Langhe, Albaretto della Torre, Mombarcaro, Sinio, Arguello, Belvedere Langhe, Gorzegno

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Bossolasco, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Bossolasco
Meteo Piemonte

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati