Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Postua. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Postua - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007212261187456546,2%3,2%
2008229259187257844,8%3,1%
200923527246557647,2%0,7%
2010236267146758445,7%2,4%
2011239273166259046,3%2,7%
2012251270146359845,2%2,3%
2013241268166458945,5%2,7%
2014240256166257444,6%2,8%
2015240257176257644,6%3,0%
2016245247205756943,4%3,5%
2017243238206056142,4%3,6%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi14652,0%
Coniugati11741,6%
Divorziati82,8%
Vedovi103,6%
Totale281 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili9734,6%
Coniugate12143,2%
Divorziate124,3%
Vedove5017,9%
Totale280 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili24343,3%
Coniugati/e23842,4%
Divorziati/e203,6%
Vedovi/e6010,7%
Totale561 
Dati per i comuni limitrofi: Ailoche, Guardabosone, Caprile, Crevacuore, Pray, Borgosesia, Coggiola, Quarona, Portula, Sostegno, Soprana, Curino, Serravalle Sesia, Breia, Cellio, Mezzana Mortigliengo

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Postua, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Postua
Meteo Piemonte

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati