Comune piemontese, in provincia di Torino, con circa seimilaquattrocento abitanti. Il patrono è Madonna Incoronata. |
|
» Previsioni Meteo Strambino «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal latino tardo strambus (storto, zoppo) che si riferisce alla posizione del comune posto sul pendio collinare. |
|
Località e Frazioni di Strambino |
Cerone, Realizio, Crotte, Carrone |
|
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Strambino | Piazza Cavalieri Vittorio Veneto, 20 | RFI (FS) | silver |
|
Castelli e Fortificazioni |
Castello di Strambino |
Ville e Palazzi |
Palazzo Comunale |
Chiese e altri edifici religiosi strambinesi |
Chiesa di San Francesco e di Santa Marta |
Chiesa parrocchiale dei Santi Michele e Solutore |
Chiesa di Sant'Anna |
Chiesa di San Grato (in località Carrone) |
Chiesa di Santa Maria delle Vigne (in località Romanello) |
|